È dedicato a Enzo Biagi, «maestro del giornalismo» appena scomparso, il XXV congresso della federazione nazionale della stampa italiana che si è aperto oggi a Bari. Idealmente, però, i lavori congressuali sono stati dedicati dal segretario uscente, Paolo Serventi Longhi, anche ai giornalisti uccisi «mentre esercitavano il diritto dovere di informare: Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Maria Grazia Cutuli, Enzo Baldoni, i colleghi della Rai di Trieste Raffaele Ciriello e Antonio Russo». Serventi Longhi ha ricordato anche i giornalisti e loro congiunti «uccisi, feriti o minacciati dalla criminalità organizzata, e tra questi due giornalisti dell'Ansa che erano presenti nel teatro Piccinni dove si è svolta la cerimonia: Lirio Abbate, della redazione di Palermo, che vive sotto scorta perchè minacciato dalla mafia, e Alberto Spampinato, quirinalista, fratello di Giovanni, giornalista dell'Ora ucciso dalla mafia a Ragusa quando aveva 22 anni. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato anche, oltre al presidente del Senato, Franco Marini, un altro maestro di giornalismo, Sergio Zavoli, il presidente della Fnsi, Franco Siddi, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e il sindco di Bari, Michele Emiliano, insieme con il presidente dell'Associazione regionale della Stampa, Felice Salvati.
Naturalmente ci siamo anche noi di Quarto Potere sperando che non valga il gattopardiano "bisogna che tutto cambi perché tutto resti com'è".
lunedì 26 novembre 2007
venerdì 2 novembre 2007
Fnsi, a Roma la maggioranza non ha più la maggioranza!
Storico risultato a Roma: la lista della maggioranza Fnsi uscente non ha più la maggioranza di delegati professionali, ma pareggia con tutte le liste di opposizione. Sul nostro sito, le informazioni in sintesi, il commento di Quarto Potere (che a Roma ha contribuito al successo della lista "Puntoeacapo - Insieme per il contratto") e tutti i voti ottenuti dalle liste e dai singoli candidati con un link al sito di Stampa Romana.
La lista della maggioranza uscente, "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti", ottiene nel Lazio 23 delegati professionali al congresso Fnsi (primi eletti, Roberto Natale e Silvia Garambois) e altrettanti 23 delegati vanno alle liste di opposizione: 15 a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" in cui erano candidati anche i colleghi di Quarto Potere Roma (primi eletti, Silvana Mazzocchi e Pierluigi Franz), 7 a "Stampa Romana - L'alternativa" (primi eletti, Paolo Corsini e Massimo Signoretti) e 1 delegato a "Nuovo impegno per i diritti" (unico eletto Dany Aperio Bella) mentre non ha ottenuto delegati la lista "Senza bavaglio".
Analogo il risultato per il congresso di Stampa Romana, che si svolgerà dopo quello Fnsi: su 60 delegati professionali "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti" ne ottiene 30, mentre 20 vanno a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto", 9 a "Stampa Romana - L'alternativa" e 1 a "Nuovo impegno per i diritti". Non ha ottenuto delegati professionali la lista "Senza bavaglio".
Un piccolo passo per Quarto Potere Roma, un grande passo per il sindacato
La maggioranza uscente Fnsi non ha più la maggioranza dei delegati professionali nella Capitale! E a questo storico risultato ha dato anche il suo contributo Quarto Potere Roma.
I nostri candidati erano Marianna Bartoccelli (55 voti) e Antonio Castro (48 voti) per il Congresso Fnsi, Ettore Colombo (34 voti) e Monica Raucci (29 voti) per il Congresso di Stampa Romana: non abbiamo preso seggi ma i nostri voti non sono stati pochi, anche considerando che era la prima volta che ci presentavamo a Roma.
Soprattutto, non abbiamo disperso inutilmente i consensi dei colleghi: grazie anche al nostro apporto, la lista "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" con la quale abbiamo condiviso questa esperienza, ha preso molti più voti della scorsa volta. Insomma, l'opposizione avanza. Il Congresso della Fnsi si preannuncia interessante. E Quarto Potere Roma troverà il modo, anche in termini organizzativi, di dare un seguito a questa nostra prima partecipazione elettorale al di fuori della Lombardia.
La lista della maggioranza uscente, "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti", ottiene nel Lazio 23 delegati professionali al congresso Fnsi (primi eletti, Roberto Natale e Silvia Garambois) e altrettanti 23 delegati vanno alle liste di opposizione: 15 a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" in cui erano candidati anche i colleghi di Quarto Potere Roma (primi eletti, Silvana Mazzocchi e Pierluigi Franz), 7 a "Stampa Romana - L'alternativa" (primi eletti, Paolo Corsini e Massimo Signoretti) e 1 delegato a "Nuovo impegno per i diritti" (unico eletto Dany Aperio Bella) mentre non ha ottenuto delegati la lista "Senza bavaglio".
Analogo il risultato per il congresso di Stampa Romana, che si svolgerà dopo quello Fnsi: su 60 delegati professionali "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti" ne ottiene 30, mentre 20 vanno a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto", 9 a "Stampa Romana - L'alternativa" e 1 a "Nuovo impegno per i diritti". Non ha ottenuto delegati professionali la lista "Senza bavaglio".
Un piccolo passo per Quarto Potere Roma, un grande passo per il sindacato
La maggioranza uscente Fnsi non ha più la maggioranza dei delegati professionali nella Capitale! E a questo storico risultato ha dato anche il suo contributo Quarto Potere Roma.
I nostri candidati erano Marianna Bartoccelli (55 voti) e Antonio Castro (48 voti) per il Congresso Fnsi, Ettore Colombo (34 voti) e Monica Raucci (29 voti) per il Congresso di Stampa Romana: non abbiamo preso seggi ma i nostri voti non sono stati pochi, anche considerando che era la prima volta che ci presentavamo a Roma.
Soprattutto, non abbiamo disperso inutilmente i consensi dei colleghi: grazie anche al nostro apporto, la lista "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" con la quale abbiamo condiviso questa esperienza, ha preso molti più voti della scorsa volta. Insomma, l'opposizione avanza. Il Congresso della Fnsi si preannuncia interessante. E Quarto Potere Roma troverà il modo, anche in termini organizzativi, di dare un seguito a questa nostra prima partecipazione elettorale al di fuori della Lombardia.
Grazie a tutti voi
Messaggio di ringraziamento a chi ci ha votato (e anche a chi non lo ha fatto perché non può permettersi di pagare 300 euro di arretrati)
Grazie a tutti. Era la prima volta che Quarto Potere a Roma correva (nella lista Puntoeacapo) per i Congressi Fnsi e Asr, e i risultati sono stati molto incoraggianti. Certo non andremo come Quarto Potere (Roma) ai Congressi di Fnsi e Asr, ma abbiamo contribuito con gli amici di Puntoeacapo a rosicchiare voti alla maggioranza. E questo ci premeva, più della candidatura personale. Insomma, opposizione e maggioranza nel Lazio pari sono. Il che apre nuovi scenari in vista dei Congressi.
Se volete i risultati e i voti di tutti i candidati potete trovarli cliccando qui:
http://www.stamparomana.it/Prima_pagina/articoli_2007/cartella-ottobre/plonearticle.2007-10-29.2955075419
E forse questa volta i vertici attuali della Federazione riusciranno ad ascoltare la voce di chi da 1000 giorni chiede un ripensamento sulla strategia sindacale.
Ancora grazie a tutti: per i voti e per la simpatia
i "vostri" quattro candidati
Marianna Bartoccelli
Monica Raucci
Ettore Colombo
Antonio Castro
Grazie a tutti. Era la prima volta che Quarto Potere a Roma correva (nella lista Puntoeacapo) per i Congressi Fnsi e Asr, e i risultati sono stati molto incoraggianti. Certo non andremo come Quarto Potere (Roma) ai Congressi di Fnsi e Asr, ma abbiamo contribuito con gli amici di Puntoeacapo a rosicchiare voti alla maggioranza. E questo ci premeva, più della candidatura personale. Insomma, opposizione e maggioranza nel Lazio pari sono. Il che apre nuovi scenari in vista dei Congressi.
Se volete i risultati e i voti di tutti i candidati potete trovarli cliccando qui:
http://www.stamparomana.it/Prima_pagina/articoli_2007/cartella-ottobre/plonearticle.2007-10-29.2955075419
E forse questa volta i vertici attuali della Federazione riusciranno ad ascoltare la voce di chi da 1000 giorni chiede un ripensamento sulla strategia sindacale.
Ancora grazie a tutti: per i voti e per la simpatia
i "vostri" quattro candidati
Marianna Bartoccelli
Monica Raucci
Ettore Colombo
Antonio Castro
Iscriviti a:
Commenti (Atom)