venerdì 2 novembre 2007

Fnsi, a Roma la maggioranza non ha più la maggioranza!

Storico risultato a Roma: la lista della maggioranza Fnsi uscente non ha più la maggioranza di delegati professionali, ma pareggia con tutte le liste di opposizione. Sul nostro sito, le informazioni in sintesi, il commento di Quarto Potere (che a Roma ha contribuito al successo della lista "Puntoeacapo - Insieme per il contratto") e tutti i voti ottenuti dalle liste e dai singoli candidati con un link al sito di Stampa Romana.

La lista della maggioranza uscente, "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti", ottiene nel Lazio 23 delegati professionali al congresso Fnsi (primi eletti, Roberto Natale e Silvia Garambois) e altrettanti 23 delegati vanno alle liste di opposizione: 15 a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" in cui erano candidati anche i colleghi di Quarto Potere Roma (primi eletti, Silvana Mazzocchi e Pierluigi Franz), 7 a "Stampa Romana - L'alternativa" (primi eletti, Paolo Corsini e Massimo Signoretti) e 1 delegato a "Nuovo impegno per i diritti" (unico eletto Dany Aperio Bella) mentre non ha ottenuto delegati la lista "Senza bavaglio".

Analogo il risultato per il congresso di Stampa Romana, che si svolgerà dopo quello Fnsi: su 60 delegati professionali "Autonomia e Solidarietà Giornalisti Uniti" ne ottiene 30, mentre 20 vanno a "Puntoeacapo - Insieme per il contratto", 9 a "Stampa Romana - L'alternativa" e 1 a "Nuovo impegno per i diritti". Non ha ottenuto delegati professionali la lista "Senza bavaglio".
Un piccolo passo per Quarto Potere Roma, un grande passo per il sindacato
La maggioranza uscente Fnsi non ha più la maggioranza dei delegati professionali nella Capitale! E a questo storico risultato ha dato anche il suo contributo Quarto Potere Roma.

I nostri candidati erano Marianna Bartoccelli (55 voti) e Antonio Castro (48 voti) per il Congresso Fnsi, Ettore Colombo (34 voti) e Monica Raucci (29 voti) per il Congresso di Stampa Romana: non abbiamo preso seggi ma i nostri voti non sono stati pochi, anche considerando che era la prima volta che ci presentavamo a Roma.

Soprattutto, non abbiamo disperso inutilmente i consensi dei colleghi: grazie anche al nostro apporto, la lista "Puntoeacapo - Insieme per il contratto" con la quale abbiamo condiviso questa esperienza, ha preso molti più voti della scorsa volta. Insomma, l'opposizione avanza. Il Congresso della Fnsi si preannuncia interessante. E Quarto Potere Roma troverà il modo, anche in termini organizzativi, di dare un seguito a questa nostra prima partecipazione elettorale al di fuori della Lombardia.

Nessun commento: